Efficacia e sicurezza di Disitamab vedotin nei pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico HER2-positivo


Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza di Disitamab vedotin ( Aidixi ), un nuovo anticorpo umanizzato anti-recettore del fattore di crescita epidermico umano 2 ( HER2 ) coniugato con monometilauristatina E ( MMAE ), nei pazienti con carcinoma uroteliale ( UC ) HER2-positivo localmente avanzato o metastatico refrattario alle terapie standard o regolari.

I dati analizzati e riportati provengono da due studi di fase II, in aperto, multicentrici, a braccio singolo ( RC48-C005 e RC48-C009 ) nei pazienti con carcinoma uroteliale HER2-positivo ( immunoistochimica 3+ o 2+ ) localmente avanzato o metastatico progrediti con almeno una precedente linea di chemioterapia sistemica.

I pazienti hanno ricevuto il trattamento con Disitamab vedotin ( infusione endovenosa di 2 mg/kg, una volta ogni 2 settimane ).

L'endpoint primario era il tasso di risposta obiettiva ( ORR ) valutato da un Comitato di revisione indipendente in cieco ( BIRC ).

Sono state valutate anche la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ), la sopravvivenza globale ( OS ) e la sicurezza.

Sono stati arruolati in totale 107 pazienti. Il tasso di risposta obiettiva complessivo confermato da revisione indipendente in cieco è stato del 50.5%.

Risultati coerenti sono stati osservati in sottogruppi prespecificati comprendenti pazienti con metastasi epatiche e pazienti precedentemente trattati con terapie anti-PD-1 / anti-PD-L1.

Alla data di cut-off nel maggio 2022, la durata mediana della risposta era di 7.3 mesi. La sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale mediane erano rispettivamente di 5.9 mesi e 14.2 mesi.

Gli eventi avversi correlati al trattamento più comuni sono stati: neuropatia sensoriale periferica ( 68.2% ), leucopenia ( 50.5% ), aumento di AST [ aspartato transaminasi ] ( 42.1% ) e neutropenia ( 42.1% ).

In tutto 58 pazienti ( 54.2% ) hanno manifestato eventi avversi correlati al trattamento di grado maggiore o uguale a 3, tra cui neuropatia sensoriale periferica ( 18.7% ) e neutropenia ( 12.1% ).

Disitamab vedotin ha dimostrato un’efficacia promettente con un profilo di sicurezza gestibile nei pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico HER2-positivo progredito con almeno una linea di chemioterapia sistemica. ( Xagena2024 )

Sheng X et al, J Clin Oncol 2024;42:1391-1402

Uro2024 Onco2024 Farma2024



Indietro

Altri articoli


La sicurezza e l'efficacia di Nivolumab ( Opdivo ) 3 mg/kg come agente singolo per il trattamento di pazienti con...



La combinazione di un anticorpo contro PD-1 o il suo ligando ( PD-L1 ) con la chemioterapia è il trattamento...


Lo studio di fase III EVOKE-01 ha mostrato un miglioramento numerico ma non statisticamente significativo della sopravvivenza globale con Sacituzumab...


Sunvozertinib è un inibitore orale, irreversibile e selettivo della tirosina chinasi che presenta un profilo di sicurezza favorevole e un'attività...


Esiste un fenotipo di deficit di riparazione del DNA ( DRD ) all'interno di un sottogruppo di carcinomi uroteliali metastatici...


Le mutazioni del gene di riparazione mediante ricombinazione omologa ( HRRm ) sono comuni nel carcinoma uroteliale ( UC ),...